La magia delle luci di Piazza Navona
L’Occhio di Horus APS augura a voi tutti un 2021 ricco di serenità e di soddisfazioni con la magia delle luci di Piazza Navona. Buona visione! ricordate di iscrivervi al…
Le pubblicazioni solidali della nostra Associazione
L’Occhio di Horus APS augura a voi tutti un 2021 ricco di serenità e di soddisfazioni con la magia delle luci di Piazza Navona. Buona visione! ricordate di iscrivervi al…
In tanti anni di frequentazione scientifica della MCS-TILT, davanti agli occhi di Giancarlo Ugazio, professore emerito di Patologia Ambientale presso l’Università di Torino, è emersa sempre con maggiore virulenza la…
In questa giornata in tutto il mondo viene ricordata la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, avvenuta il 10 dicembre 1948: per…
L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS, per contribuire all’opera di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ha realizzato un video in occasione della ricorrenza della Giornata…
Tra gli oltre cento elaborati che hanno partecipato nel 2019 alla quarta edizione del Concorso Letterario Nazionale “Incrociamo le penne”, cinque racconti e due poesie hanno narrato, direttamente o indirettamente…
San Pietroburgo, sera del 20 luglio 1969. Mentre la missione dell’Apollo 11 raggiunge il suo culmine portando l’uomo sulla Luna, la vicenda di Mark, professore universitario americano, e di Tonia,…
“Giorni da prof” è un viaggio intimo e denso di riflessioni all’interno dell’universo degli adolescenti visto dall’angolazione, umanissima e profondamente partecipata, di chi li ha davanti tutte le mattine e…
A volte il destino si presenta in maniera bizzarra quando, fallito il matrimonio e perduto il lavoro, ci si dispone a ricomporre il puzzle delle proprie radici. Così succede al…
Con questa nuova silloge, Mario Lupini torna nuovamente a frequentare i molteplici temi che gli sono consueti e cari: non mancano i tormenti, lo smarrimento e le inquietudini interiori, tipiche…
Possono cantare le pietre? E per di più quando sono pietre ordinate dalla mano dell’uomo più di mille anni fa in costruzioni destinate a sfidare il tempo? In questa raccolta…