I campi di colore di Mark Rothko
La crisi dei soggetti Gli sconvolgimenti sociali e politici della Grande Depressione del 1929 e lo sfacelo causato dalla guerra contro Hitler ebbero un profondo effetto sui giovani artisti in…
La crisi dei soggetti Gli sconvolgimenti sociali e politici della Grande Depressione del 1929 e lo sfacelo causato dalla guerra contro Hitler ebbero un profondo effetto sui giovani artisti in…
Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. Maremma, luglio 1968. Il mare m’è testimone: viene dalle onde la conchiglia che mi regali col primo…
Oggi, 8 Marzo, ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita dall’ONU nel 1977 per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze…
di Silvia Rossetti e Michele Rucco “Fra cento anni, d’altronde (…) le donne non saranno più il sesso protetto. Logicamente condivideranno tutte le attività e tutti gli sforzi che una…
Una vita tra sofferenze e passione Una vita breve, appassionata, sofferta. Una personalità forte, eccentrica, controcorrente. Un’arte istintiva, intensa, vibrante di colori. Ciò che rimane della pittrice messicana Frida Kahlo…
Con questo racconto, prende il via la rubrica Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. Henry stava sprimacciando il cuscino di un verde ormai…
Ci si può trascorrere del tempo a “sfogliare” TikTok. Non è un caso se nella stordente vacuità del suo fluire, ancor più amplificata nell’epoca del ritiro sociale e della pandemia,…
La fine della mimesi della natura Come abbiamo visto trattando L’informale e i tagli di Fontana, nel Novecento, la genialità, la forza dell’artista non è più nell’opera, ma consiste nell’atto…
Uno dei rischi legato all’uso di Internet è di rimanere vittime di Cyberbullismo: viene così definito l’uso delle nuove tecnologie per intimorire, molestare, mettere in imbarazzo, far sentire a disagio…
La difficoltà dell’arte contemporanea Molto spesso, visitando una mostra in cui sono esposte opere dei movimenti artistici del Novecento o opere dell’arte contemporanea, ci siamo trovati ad ascoltare (e in…