Semi nel buio
A volte il destino si presenta in maniera bizzarra quando, fallito il matrimonio e perduto il lavoro, ci si dispone a ricomporre il puzzle delle proprie radici. Così succede al…
Itaca mia sul colle
Con questa nuova silloge, Mario Lupini torna nuovamente a frequentare i molteplici temi che gli sono consueti e cari: non mancano i tormenti, lo smarrimento e le inquietudini interiori, tipiche…
Canti da pietre millenarie
Possono cantare le pietre? E per di più quando sono pietre ordinate dalla mano dell’uomo più di mille anni fa in costruzioni destinate a sfidare il tempo? In questa raccolta…
Gennarino, lo scugnizzo
Due bottiglie di vino in mano e una foto cambiano radicalmente la vita di Gennarino: l’infanzia vissuta nelle strade di una Napoli dell’immediato dopoguerra, ove esistono solo “distruzione, furti, prostituzione,…
L’educatore professionale come mediatore sistemico
Un lavoro che prende le mosse dall’analisi dell’ambiente come sistema interattivo, in cui l’interazione umana è essa stessa un sistema ambientale, soggetto a derive patologiche, puntualmente descritte in termini teorici.…
Sol y sombra
Spagna, 1936. Nel paese, rosso di sangue e di passione, la Guerra Civile affonda la sua lama affilata, dividendo i genitori dai figli, i fratelli dai fratelli, gli amanti dagli…
Qui si incrociano certe storie. I tempi
Questa antologia racchiude i componimenti premiati e menzionati delle prime tre edizioni del Concorso Letterario Nazionale “Incrociamo le penne”, organizzato da L’Occhio di Horus APS con il preciso scopo di…
Roma e le invasioni barbariche
L’innata curiosità dell’autore, innescata dalla visione di un programma televisivo che illustrava l’abilità di guerriero, con una ferocia senza pari, di Attila, re degli Unni, lo ha portato a consultare…
T&Q – Temi e questioni
La collana T&Q – Temi & Questioni accoglie strumenti di approfondimento agili e dotati di rigore scientifico su argomenti nodali sia dal punto di vista sociale che culturale, orientati in…
RV – Racconti Verdi
La collana RV – Racconti Verdi nasce come luogo di confluenza naturale di molteplici percorsi individuali che hanno in comune la passione di raccogliere e condividere esperienze, sentimenti, riflessioni, attraverso…