Cena con delitto
Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. Annette adorava la “cena con delitto” a casa dei Lambert, che ogni anno organizzavano questo gioco con…
Qui si incrociano certe storie. Luoghi della città
A distanza di tre anni dalla raccolta “Qui si incrociano certe storie. I tempi” che racchiudeva i componimenti premiati e menzionati delle prime tre edizioni del Concorso Letterario Nazionale “Incrociamo…
Tutta un’altra musica
Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. “Io proprio non riesco a capire a cosa serva un direttore d’orchestra”, disse Stefano.“Scusa?”, Simone lo guardò…
Conclusa l’edizione 2021 del Concorso Letterario Incrociamo le penne
Si è conclusa la Sesta Edizione 2021 del Concorso Letterario Nazionale “Incrociamo le penne”, organizzato dalla nostra Associazione, L’Occhio di Horus APS, con il patrocinio della Regione Lazio e del…
A volte ritornano
Chi ama leggere, scrive Cinzia Tani nella prefazione di questo volume, è sicuramente curioso di conoscere le abitudini di scrittura degli autori preferiti. Come arriva l’ispirazione? Quali sono gli orari…
Picasso e Les Demoiselles d’Avignon
Le avanguardie artistiche del Novecento Il Cubismo, il Futurismo e il Costruttivismo sono stati i tre movimenti artistici più importanti dell’inizio del XX secolo, pur sviluppandosi in momenti diversi e…
Piazza Navona, le luci, la storia
Anche quest’anno durante i giorni delle festività natalizie si è ripetuta la magia delle luci a Piazza Navona, grazie al progetto promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto…
Lui era Gino
Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. Era un abito blu. Era un vestito lungo, elegante: sarà costato una fortuna. Precisamente era blu notte,…
Comunicare. Tra arte oratoria e società multimediale
Dalla chiarezza espositiva al controllo occulto. Un percorso di cui non siamo pienamente consapevoli. di Marisa Jacopino Comunicare significa far conoscere. Comunicare significa far conoscere. Questo fin dall’antichità, quando si…
I giorni della spada
La guerra è un’attività umana delle più antiche. Le grandi battaglie sono centinaia, alcune leggendarie, tutte drammatiche per le decine di migliaia di vite che lì si sono spente o…