Per amore di Demetra e Persefone
Spesso siamo costretti a vivere un cambiamento inatteso, chiamati ad un viaggio non richiesto in una zona buia, spaventosa e inesplorata, e, come Persefone, contro la nostra volontà, siamo messi…
13. Immaginare il futuro
di Silvia Rossetti e Michele Rucco Le cronache degli ultimi giorni hanno registrato purtroppo l’ennesimo caso di suicidio giovanile: un diciottenne torinese che pare fosse nella mira di alcuni bulli…
Polvere di riso
Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. Miya si alzò in tarda mattinata per adempiere ai preparativi della cerimonia. Trepidante, si sedette davanti allo…
La divulgazione storica premia le classi dell’IC Garibaldi di Aprilia
Per l’anno scolastico 2020-21 L’Occhio di Horus APS ha programmato e organizzato, il Convegno di divulgazione storica: La 2° guerra mondiale e lo sbarco di Anzio, da tenersi a favore…
Il surrealismo, Dalì e il “Cristo di San Giovanni della Croce”
L’arte fantastica “soprareale” Baudelaire nei suoi visionari “Paradisi artificiali” del 1860: affermava “Tutto l’universo visibile non è che un magazzino di immagini e di segni, ai quali l’immaginazione darà uno…
Sakura
Le Virgole, un appuntamento estemporaneo fra chi ama scrivere e chi ama leggere. “Haruki! È tardi”. Ecco come ogni mattina mia madre mi sveglia. Sono Haruki Shiga, nato a Tokyo…
Verde. Declinazioni per un concorso
Il verde è il colore della speranza, della natura, del destino, quindi della buona e della cattiva sorte. Questi elementi sono presenti in molti racconti di questa antologia, che raccoglie…
Jack Vettriano: pittore di eleganza e sensualità
Intervista a cura di Marisa Jacopino pubblicata su GP Magazine di febbraio 2018. I suoi personaggi si stagliano sulle tele come protagonisti di scene sottratte a un set cinematografico. La…
Lo tsunami e l’arcobaleno
Lo tsunami iniziale, imprevisto e spaventoso diventa un momento cruciale, uno spartiacque tra un prima e un dopo: la vita di Matilde viene travolta, si ritrova con un marito disabile,…
12. Gli algoritmi
Algoritmo è una parola medievale. Una storpiatura, per l’esattezza, del soprannome arabo al-Khuwārizmī dato a Muḥammad ibn Mūsà, matematico vissuto nel IX secolo e autore, tra le altre cose, del…