Demetra e Persefone al Teatro Elettra
Il Centro Studi Acting presenta al Teatro Elettra la Rassegna PER AMORE DI DEMETRA E PERSEFONE. Atti unici e monologhi che raccontano il mito di Demetra e Persefone, rivisitato in…
Il Centro Studi Acting presenta al Teatro Elettra la Rassegna PER AMORE DI DEMETRA E PERSEFONE. Atti unici e monologhi che raccontano il mito di Demetra e Persefone, rivisitato in…
Una nuova uscita d’autunno per continuare le esplorazioni di vestigia storiche, di luoghi abbandonati, di testimonianze di un passato più o meno remoto, pregne di significato e di significanza, in…
L’arte fantastica “soprareale” Baudelaire nei suoi visionari “Paradisi artificiali” del 1860: affermava “Tutto l’universo visibile non è che un magazzino di immagini e di segni, ai quali l’immaginazione darà uno…
Intervista a cura di Marisa Jacopino pubblicata su GP Magazine di febbraio 2018. I suoi personaggi si stagliano sulle tele come protagonisti di scene sottratte a un set cinematografico. La…
L’evoluzione della prospettiva nella pittura La pittura occidentale si è da sempre misurata con l’esigenza di rendere sulla superficie bidimensionale della tavola o della tela una realtà che è fatta…
Il risveglio dell’anno Mille Il superamento della paura dell’anno Mille alimentò un potente risveglio del sentimento religioso e un grande fermento in direzione della realizzazione dell’ideale evangelico di una vita…
Michelangelo Buonarroti, nato ad Arezzo nel 1475, celebrato come uno dei più grandi maestri di tutti i tempi, incarna la figura del genio universale (pittore, scultore, architetto, poeta), svolge un…
Edvard Munch è il pittore scandinavo che ha raggiunto le punte più alte e significative del clima simbolista di fine Ottocento, colui che meglio di ogni altro, anche grazie ai…
Intervista a cura di Marisa Jacopino pubblicata su GP Magazine di aprile 2019. Jeffrey Owen Hanson è un giovane filantropo, artista pluripremiato la cui missione è quella di cambiare il…
La crisi dei soggetti Gli sconvolgimenti sociali e politici della Grande Depressione del 1929 e lo sfacelo causato dalla guerra contro Hitler ebbero un profondo effetto sui giovani artisti in…